Total Med by wadinmed logo
Consulenza italiana 334 795 7285, oppure - 0800 295310, numero Verde 0800 1806596
Total Med Clinic
Rappresentanza a Roma
Rappresentanza a Milano
Transfer
Richiesta preventivo
Zuschuss von der Krankenkasse
Rimborso spese
Heil- und kostenplan
Prenotazione per
visita gratuita
a Milano e Roma.
Kosten- vorausschlag
Mezzi per
arrivare da noi
Kosten- vorausschlag
Sedazione
cosciente

Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Get Adobe Flash player

Home / Mastopessia

Mastopessi – Lifting del seno

La mastopessi si propone di rimodellare e risospendere la mammella senza ridurne ne aumentarne il volume. La chirurgia plastica del seno prevede lo spostamento dell’areola in una posizione più alta del tessuto mammario. Se fosse richiesto un aumento di volume l’intervento potrà essere combinato con la mastoplastica additiva. Le perdite di peso, la gravidanza e l'allattamento, la forza di gravità e il normale processo d'invecchiamento portano progressivamente il seno al rilassamento cutaneo e ghiandolare
Mastopessi – Lifting del seno
La mastopessi e’ una procedura chirurgica per risollevare e migliorare la forma del seno molle e cadente. Il lifting del seno va eseguito in anestesia generale. Dopo l’ anestesia l'intervento chirurgico avviene tramite iniziali incisioni e con successiva rimozione della cute in eccesso, fornendo un effetto di lifting alle mammelle. Secondo la gravità della ptosi (abbassamento dell’areola) e la tecnica impiegata si può avere una cicatrice solo periareolare oppure in associazione con una cicatrice verticale o a J. Talora, nei casi più complessi, può essere necessaria anche una cicatrice nel solco sottomammario (cicatrice a T o ad ancora).
Non tutte le donne sono adatte a questo tipo di chirurgia. Durante la visita il Suo seno verrà esaminato nella forma, nel volume, nella qualità della pelle ed inoltre verrà studiato il posizionamento di areola e capezzolo.
La paziente adatta alla mastopessi presenta una o più delle seguenti caratteristiche:
  • il seno cadente
  • il seno poco sodo
  • i capezzoli che puntano verso il basso
  • la piega sottomammaria abbondantemente coperta
In seguito all'operazione la persona deve stare al riposo e non sforzarsi in alcun modo, il lavoro potrebbe essere svolto solo se non comporta alcuna attività fisica, normalmente sono necessarie almeno due settimane come periodo di recupero.
I drenaggi vengono tolti dopo 24-48 ore dall'intervento, e il reggiseno modellante va indossato per tre settimane giorno e notte, I punti di sutura esterni sono rimossi a dal 7a 14 giorni dopo l’operazione.
Risultato: un seno di dimensione proporzionato, più armonico e più bello., la zona areolare e il capezzolo della misura e all'altezza desiderata ed un profilo del seno sollevato e ringiovanito.
5 passi