Igiene dentale
„Prevenire è meglio che curare” Il sorriso è un importante aspetto nelle relazioni interpersonali, ed una bocca curata, pulita e in ordine è un'ottima premessa sociale. La pulizia dei denti e’ fondamentale.
Una corretta igiene dentale è di fondamentale importanza per la salute della bocca perché impedisce il deposito della placca, causa della carie e della malattia delle gengive e dell'osso sottostante.

Molti degli alimenti che mangiamo fanno si che i batteri presenti nella nostra bocca producano acidi
La placca inoltre contiene sostanze che irritano le gengive, rendendole rosse, fragili e facilmente sanguinanti. Dopo un pò, le gengive possono ritirarsi.
Il modo migliore per rimuovere la placca è con lo spazzolino. Usandolo bene rimuove la placca dalle superfici del dente. Lo spazzolino da denti è lo strumento principale per l'igiene orale, è quindi fondamentale sceglierlo bene, come anche la technica di spazzolamento.
Quando la pulizia dentale quotidiana non basta, allora bisogna fare la visita dal proprio dentista.
Molto importante, è rappresentato dalla detartrasi, dettata anche ablazione del tartaro. Si tratta di un intervento di rimozione del tartaro attraverso appositi apparecchi elettrici o a ultrasuoni. In questo modo il lavoro di igene orale quotidiana è arricchito da un ulteriore intervento in profondità.
La visita dal dentista dovrebbe essere effettuata almeno una volta all'anno, meglio se ogni 6 mesi, soprattutto da parte di coloro che hanno dentature predisposte all'accumulo di placca e tartaro. Il professionista (dentista o igienista), con particolari strumenti, è in grado di rimuovere in profondità la placca e il tartaro che si accumulano nonostante una corretta igiene orale domiciliare. Inoltre, durante la visita sarà possibile effettuare un controllo approfondito individuando potenziali problemi, che se curati per tempo avranno un decorso favorevole.